Titolo | Doctor Who - Variations on a theme | ||||||||
Artista(i): | Ron Grainer | ||||||||
Categoria: | Doctor Who - Not released by the BBC (Fare clic su questo pulsante per visualizzare altre versioni di Doctor Who - Not released by the BBC CD single.) | ||||||||
Etichetta e numero di catalogo: | ![]() | ||||||||
Formato: | Disc CD single | ||||||||
Paese: | UK ![]() | ||||||||
Rilasciato: | 1988 | ||||||||
Genere: | Dramas - Sci-fi Visualizza tutte le altre tracce elencate come Dramas - Sci-fi. | ||||||||
Codici di fuga: | CDMM 14 10099321 05 MASE IN U.K. BY PDO | ||||||||
Elemento eliminato? | Sì | ||||||||
Distribuito/stampato da | ![]() | ||||||||
Visualizzazioni di pagina: | 1013 volte dal 20 maggio 2017, la classifica globale è 6459, classificarsi cdsingles is 98. | ||||||||
La mia valutazione: | ***** | ||||||||
Valutazione degli ospiti: | ***** |
Questa sezione mostra le informazioni che ho registrato per questa versione. | |||||||||||
Dettaglio | Valore | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Condizioni della copertina | Quasi pari al nuovo | ||||||||||
Condizione di registrazione | Molto buono Inoltre | ||||||||||
Il numero ha | 1 | ||||||||||
Che tipo di venditore è stato utilizzato | Other online shop | ||||||||||
Dove posso acquistare questa versione? | Potresti essere in grado di acquistare questa versione dai seguenti siti Web (altri sono disponibili!) | ||||||||||
Amazon | |||||||||||
Discogs | |||||||||||
Ebay | |||||||||||
EIL | |||||||||||
MusicStack | |||||||||||
Recordsale |
Di seguito è riportato un elenco delle tracce per questa versione | |||||||||||
Lato e binario | Traccia e artista | Lunghezza | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A1 | Doctor Who - Mood version [Ron Grainer / Arr. Mark Ayres] | 3.13 | |||||||||
A2 | Doctor Who - Terror Version [Ron Grainer / Arr. Dominic Glynn] | 4.16 | |||||||||
A3 | Doctor Who - Latin version [Arranged by Keff McCulloch] | 6.39 | |||||||||
A4 | Panopticon Eight - Regeneration mix [Arranged by Mark Ayres] | 5.37 | |||||||||
Lunghezza totale del supporto 19:45. |
Di seguito sono riportate tutte le immagini della copertina (anteriore, posteriore, centrale e inserti se applicabili) e delle etichette che ho per questa pubblicazione. | |||||||||||
Copertura frontale | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Copertina posteriore | |||||||||||
![]() | |||||||||||
Etichetta | |||||||||||
![]() |
Di seguito è riportata la mia recensione per questa versione e le valutazioni. | ||
Una buona voce, includerò una recensione completa al più presto! | ||
Giudizi | ||
---|---|---|
La mia valutazione | 3 | |
Valutazione degli ospiti | Il valore medio attuale è 3. Per votare seleziona uno di questi pulsanti: | |
Note extra su copertina, parte centrale (copertina apribile) ed eventuali inserti | ||
On 23rd November 1963, a legend was born. The World was still reeling from the assassination of President Kennedy, as Ron Grainer's evocative and haunting theme was heard for the first time on British Television to herald a new series entitled 'Doctor Who'. Now, some 26 years later, the theme survives, generating excitement, anticapation and suspense for many millions of viewers arund the World. I have recently been looking back at some of the early episodes of 'Doctor Who' and apart from the title of the programme, only two things have remained constant throughtout the memmoth run of the World's longest running science fiction series - the police box shaped TARDIS and Mr Grainer's theme tune. Although the theme tune has been updated over the years, each version has retained much of the mystery that surrounds 'Doctor Who'. (Although I know only too well that many aficionados view the original as un surpassable.) What we have here are four versions of the theme arranged and executed by three of 'Doctor Who's' more recent incidental music composers. I am thrilled and delighted that in all three instances I have been instrumental in starting off their careers. Mark Ayres, who wrote the score 'The greatest show in the galaxy'. 'The curse of Fenric' and 'Ghostlight', has arranged an intriguing version which was first heard at the 1988 Doctor Who Appreciation Society Convention. This is followed by an action packed version by Dominic Glynn. Before engaging Dominic to compose the execute incidental music for 'Doctor Who', we exchanged a lengthy correspondence. From Dominic's side this consisted of lengthy letters critising the incidental music at the time and saying that he was convinced he could do better. Eventually I called his bluff and I admit that I was delighted with the results. Dominic's 'Doctor Who' credits include an earlier signature tune arrangement and incidental music for 'Dragonfire'. 'The happiness patrol' and 'Survival'. This is followed by an intriguingly witty Latin American version, again composed specially for the 1988 DWAS Convention, by Keff McCulloch, - a version, which for me, conjures up visions of a 'Come Dancing' team invading the TARDIS! Keff's first journey into the World of 'Doctor Who' was in order to update the signature tune for Television - a version we still use today. He also wrote the score of 'Time and the Rani', 'Delta and the Bannermen', 'Remembrance of the Daleks', 'Silver nemesis' and 'Battlefield'. Finally, Mark Ayres supplies yet another version, doubtless influenced by the haunting atmosphere of 'The flight of the condor', especially writteen for the 1987 DWAS Convention. Just as all three composers are very different as individuals, so their versions differ greatly. However, one thing is sure, each version is fascinating just as I hope our viewers consider the programme today. To the three composers, my congratulations - you have achieved the impossible - an entertaining mix of arranhgements whilst retaining the essence of the original. John Nathan-Turner. Producer 'Doctor Who'. 1979-1989. | ||
Ulteriori informazioni | ||
Doctor Who è un programma televisivo britannico di fantascienza prodotto dalla BBC a partire dal 1963. Il programma descrive le avventure di un Signore del Tempo chiamato "il Dottore", un essere extraterrestre, a tutti gli effetti umano, originario del pianeta Gallifrey. Il Dottore esplora l'universo a bordo di una nave spaziale che viaggia nel tempo chiamata TARDIS. Il suo esterno appare come una cabina blu della polizia britannica, che era una vista comune in Gran Bretagna nel 1963, quando la serie andò in onda per la prima volta. Accompagnato da numerosi compagni, il Dottore combatte una varietà di nemici mentre lavora per salvare civiltà e aiutare le persone bisognose. |
Ecco alcune statistiche su questa pagina. |
Visualizzazioni di pagina: 1013 volte dal 20 maggio 2017, la classifica globale è 6459, classificarsi cdsingles 98. |
Questa pagina è stata aggiornata l'ultima volta il 07-05-2024 at 10:21:35 Ora locale del Regno Unito. |
Di seguito sono riportate alcune altre versioni correlate a 'CD MMI - 4 Doctor Who - Variations on a theme' in base al suo genere. | ||||